From 5683eb30cb49f48e44284cdd8aeb3ec31ebb0dda Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Marco Ciampa Date: Sun, 22 Sep 2002 13:55:28 +0000 Subject: [PATCH] in italian after a comma is an error to start with uppercase... --- lib/mc.hint.it | 96 +++++++++++++++++++++++++++++----------------------------- 1 file changed, 48 insertions(+), 48 deletions(-) rewrite lib/mc.hint.it (79%) diff --git a/lib/mc.hint.it b/lib/mc.hint.it dissimilarity index 79% index aeac2cdb2..e5d21de75 100644 --- a/lib/mc.hint.it +++ b/lib/mc.hint.it @@ -1,48 +1,48 @@ -Midnight Commander (c) 1995-2001 The Free Software Foundation -Dritta: Usa C-x t per copiare i file selezionati sulla linea di comando. -Dritta: Usa C-x p per copiare il percorso corrente sulla linea di comando. -Dritta: Completamento: usa M-Tab (o Esc+Tab). Due volte per la lista. -Dritta: Usa M-p e M-n per accedere alla storia dei comandi. -Dritta: Devi inserire un carattere speciale? Usa C-q e il carattere. -Dritta: Stanco di questi messaggi? Disattivali dal menu Opzioni/Aspetto. -Dritta: Selezione directory: inserisci uno slash alla fine della selezione. -Dritta: Se al tuo terminale mancano i tasti funzione usa ESC+numero tasto. -Dritta: L'URL del Midnight Commander è: http://www.gnome.org/mc/ -Dritta: Prego spedire i bug report a mc-devel@gnome.org -Dritta: La home page del Midnight Commander: http://www.gnome.org/mc -Dritta: Tab cambia il pannello corrente. -Dritta: Magico VFS: premi invio su un file tar per esaminarne il contenuto. -Dritta: C'è anche un bel manuale. -Dritta: Navigazione stile lynx? Impostala in finestra di configurazione. -Dritta: Le macro % funzionano anche sulla linea di comando! -Dritta: M-! permette di eseguire programmi e vedere il risultato nel viewer. -Dritta: Il formato della lista file è impostabile; "man mc" per i dettagli. -Dritta: %D/%T espande i file selezionati nella directory opposta. -Dritta: Vuoi la tua shell? Premi C-o e torna nuovamente a MC con C-o. -Dritta: Impostare la variabile CDPATH può far risparmiare tasti nei comandi cd. -Dritta: Se vuoi vedere i tuoi file .* impostalo nella Configurazione. -Dritta: Vuoi vedere i tuoi *~ file di backup? Impostalo nella Configurazione. -Dritta: Hai tanta RAM/Virtual RAM? Imposta il tar VFS memlimit a -1. -Dritta: Il completamento funziona su tutti gli input. Basta premere M-Tab. -Dritta: Con terminali lenti può aiutare la flag -s. -Dritta: Trova file: puoi elaborare i file trovati usando il bottone Pannellizza. -Dritta: Vuoi fare ricerche complesse? Usa il comando Pannellizza. -Dritta: Per cambiare directory mentre batti un comando, usa M-c (cd rapido). -Nota: I comandi di shell non funzionano se non sei in un file system locale. -Dritta: Riesuma il testo nell'editor integrato con C-u. -Dritta: Non ti funzionano alcuni tasti? Guarda in Opzioni/Impara tasti. -Dritta: Per vedere il risultato di un comando nel visualizzatore, usa M-! -Dritta: F13 (o Shift-F3) invoca il visualizzatore in modo 'raw'. -Dritta: Tasti non funzionanti in xterms? Usa i file xterm.ad, .ti e .tcap di mc. -Dritta: Puoi specificare l'editor per F4 con la variabile shell EDITOR. -Dritta: Puoi specificare il visualizzatore esterno con la variabile shell PAGER. -Dritta: Puoi disabilitare tutte le richieste di conferma in Opzioni/Conferme. -Dritta: Salta nelle directory usate frequentemente in un colpo con C-\. -Dritta: Puoi fare FTP anonimo con mc battendo 'cd /#ftp:macchina.edu' -Dritta: L'FTP è integrato nel Midnight Commander, controlla il menu FTP. -Dritta: M-t cambia velocemente il modo listato. -Dritta: Puoi dare il nome utente facendo ftp: 'cd /#ftp:utente@macchina.edu' -Dritta: Puoi navigare attraverso i file RPM battendo invio su di essi. -Dritta: Per selezionare directory in Seleziona, aggiungere uno slash in fondo. -Dritta: Per usare il taglia incolla del mouse devi tener premuto il tasto shift. -Dritta: Tasto siti ftp visitati recentemente: batti C-\. +Midnight Commander (c) 1995-2001 The Free Software Foundation +Dritta: usa C-x t per copiare i file selezionati sulla linea di comando. +Dritta: usa C-x p per copiare il percorso corrente sulla linea di comando. +Dritta: completamento: usa M-Tab (o Esc+Tab). Due volte per la lista. +Dritta: usa M-p e M-n per accedere alla storia dei comandi. +Dritta: devi inserire un carattere speciale? Usa C-q e il carattere. +Dritta: stanco di questi messaggi? Disattivali dal menu Opzioni/Aspetto. +Dritta: selezione directory: inserisci uno slash alla fine della selezione. +Dritta: se al tuo terminale mancano i tasti funzione usa ESC+numero tasto. +Dritta: l'URL del Midnight Commander è: http://www.gnome.org/mc/ +Dritta: prego spedire i bug report a mc-devel@gnome.org +Dritta: la home page del Midnight Commander: http://www.gnome.org/mc +Dritta: tab cambia il pannello corrente. +Dritta: magico VFS; premi invio su un file tar per esaminarne il contenuto. +Dritta: c'è anche un bel manuale. +Dritta: navigazione stile lynx? Impostala in finestra di configurazione. +Dritta: le macro % funzionano anche sulla linea di comando! +Dritta: M-! permette di eseguire programmi e vedere il risultato nel viewer. +Dritta: il formato della lista file è impostabile; "man mc" per i dettagli. +Dritta: %D/%T espande i file selezionati nella directory opposta. +Dritta: vuoi la tua shell? Premi C-o e torna nuovamente a MC con C-o. +Dritta: impostare la variabile CDPATH può far risparmiare tasti nei comandi cd. +Dritta: se vuoi vedere i tuoi file .* impostalo nella Configurazione. +Dritta: vuoi vedere i tuoi *~ file di backup? Impostalo nella Configurazione. +Dritta: hai tanta RAM/Virtual RAM? Imposta il tar VFS memlimit a -1. +Dritta: il completamento funziona su tutti gli input. Basta premere M-Tab. +Dritta: con terminali lenti può aiutare la flag -s. +Dritta: trova file: puoi elaborare i file trovati usando il bottone Pannellizza. +Dritta: vuoi fare ricerche complesse? Usa il comando Pannellizza. +Dritta: per cambiare directory mentre batti un comando, usa M-c (cd rapido). +Nota: i comandi di shell non funzionano se non sei in un file system locale. +Dritta: riesuma il testo nell'editor integrato con C-u. +Dritta: non ti funzionano alcuni tasti? Guarda in Opzioni/Impara tasti. +Dritta: per vedere il risultato di un comando nel visualizzatore, usa M-! +Dritta: F13 (o Shift-F3) invoca il visualizzatore in modo 'raw'. +Dritta: tasti non funzionanti in xterms? Usa i file xterm.ad, .ti e .tcap di mc. +Dritta: puoi specificare l'editor per F4 con la variabile shell EDITOR. +Dritta: puoi specificare il visualizzatore esterno con la variabile shell PAGER. +Dritta: puoi disabilitare tutte le richieste di conferma in Opzioni/Conferme. +Dritta: salta nelle directory usate frequentemente in un colpo con C-\. +Dritta: puoi fare FTP anonimo con mc battendo 'cd /#ftp:macchina.edu' +Dritta: l'FTP è integrato nel Midnight Commander, controlla il menu FTP. +Dritta: M-t cambia velocemente il modo listato. +Dritta: puoi dare il nome utente facendo ftp: 'cd /#ftp:utente@macchina.edu' +Dritta: puoi navigare attraverso i file RPM battendo invio su di essi. +Dritta: per selezionare directory in Seleziona, aggiungere uno slash in fondo. +Dritta: per usare il taglia incolla del mouse devi tener premuto il tasto shift. +Dritta: tasto siti ftp visitati recentemente: batti C-\. -- 2.11.4.GIT